Visualizzazione post con etichetta cartoon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cartoon. Mostra tutti i post

martedì 15 dicembre 2009

declassato, per giusta causa

il profitto del mio pratico corso di ingegneria sociale viene verificato periodicamente dal controllore che mi sorprende nel patetico tentativo di produrmi un upgrade gratuito del mio biglietto di seconda classe alla lussuosa prima. di solito perdo, e risalgo sconfitto lungo quel convoglio che avevo salito con orgogliosa sicurezza verso carrozza adeguata alla tariffa praticatami: al carro bestiame.


ma non demordo, fulgida rieccheggia la leggenda del fuggitivo dell'ardèche, ed io non posso non farne mio l'esempio di pragmatica pervicacia, di concreta costanza nel non darmi vinto. per una volta, mi sento più vicino a wile coyote che a socrate. soprattutto per l'inutilità di tutta questa risoluzione.

tento la sorte,
pendolare corsaro
in prima classe.
mi siedo, abusivo:
ma con un certo stile.

musica sparata,
gli occhi semichiusi
mi fingo morfeo.
passa il gendarme, vede,
verifica, declassa.

torno spiaciuto
al carro dei dannati,
alla cajenna.

dove medito,
rinnovata farfalla,
caso migliore.


- obedience and protection are relative (l'ha detto hobbes, c'è da credergli)

lunedì 14 dicembre 2009

altalanga, la gioia della bottiglia

anche oggi, non iustiter sed iustus, il conte sazzòne rende tributo a bacco, ed alla sua sacerdotessa, la pizia di serralunga. la macchina vuota ad andare, utile mulo a tornare, ne paga la hubrìs; solo la prematura scarsezza del pradalupo preferito impedisce di dichiarare grande slam, di innalzare il gran pavese.


per essere questo un tranquillo lunedì di presagio a tanta cialtrobauda noia è davvero un gran progresso.

corre vivace
la sempiterna punto:
a scorribanda.
varcato il ticino,
sospesa sicumera,

vede la langa
attendere quieta
mesto il viandante.
poche promesse, molte
pragmatiche risposte

nella campagna,
ecco collina e vigna:
dopo vendemmia

è parapiglia!
scatta, lieto, il gioco
della bottiglia

venerdì 11 dicembre 2009

il lieve galoppo del frecciarossa

il conte sazzòne, compensata implicitamente a modo dell'accampato fidèl l'ormai cronica calvizia, fa concreta militanza della confraternita dello gnocco fritto e lieto si reca nei suoi temporali dominions. dovrà tornarne, ahilui, ma intanto anche per oggi la contemporanea babilonia è elusa, e gli insulsi servi di mammona con essa.


conte sazzòne,
quella terra felice
et genius loci.
la discesa gradita,
la trista risalita.

garruli idiomi.
delizia dell'udito.
resurrezione.
scosso, il pudridume
sabaudo, scordato.

vai frecciarossa,
invadi la campagna,
lieve galoppa.

corsa trionfante.
potente metafora:
liberazione

venerdì 4 dicembre 2009

sulle tracce del frecciarossa preferito

ieri fantastica sdrumata verso, ed attraverso, la terra dei sogni di rock 'n' roll, mia personalissima sorgente di cauto ottimismo, di fiducia nel genere umano così come mirabilmente rappresentato dal genius loci, di consolatorio leggiadro sollievo al sentire, senso così duramente provato dalla protratta esposizione alla spiacevole, lutulenta cacofonia cialtrobauda, i garruli idiomi locali: e anche il discorso un'ottava sopra dell'ottuso vicino di desco, perchè declinato nelle felici intonazioni, non riesce a portarmi il consueto fastido, anzi diverte.



niente vitelli dai piedi di balsa, almeno per un giorno, niente invenzioni di storie false, nessuna patàcca spacciata per mirabolante attrazione, nessun lucignolo a tendere pigri lacciuoli, trappole di lesa mediocrità, chiamate di asinus asinum fricat. davvero un'ottima giornata, peccato sia finita. ligabue direbbe che prima e dopo il sogno c'è una vita da vivere, per fortuna lo stesso si può dire a proposito dell'incubo. che finisce, che non è per sempre.

corsa veloce
lungo il nastro d'asfalto,
oggi felice.
frecciarossa raggiunge,
saluta, se ne fugge.

tempo scandito
dalla successione di
noti caselli,
nomi che riportano
storie mai scordate.

sento scorrere,
vigorosa, la forza
di questa terra.
il positivo senso
di volonterosità.

prendo lezione,
saggio d'ottimismo,
mi entusiasma.

- obedience and protection are relative (l'ha detto hobbes, c'è da credergli)